il 30-31 Gennaio 2016 si svolgera' H-ACK 2090 manifestazione destinata a giovani. Gli H-ACK sono eventi di 24 ore in cui team di ragazzi con diversi background e profili professionali...
Scuola per le Politiche Pubbliche 2016 Politiche pubbliche e strategie d’impresa per innovazione e start-up ad alto contenuto tecnologicoBando di concorsoitaliadecide, associazione per la qualità...
ACM, la più importante associazione di informatica mondiale, ha assegnato il titolo ACM Fellow per il 2015 a 42 dei suoi membri per i contributi significativi per sviluppi scientifici e applicativi...
Il Cyber Security Report 2015, realizzato dal CIS-Sapienza e dal Laboratorio Nazionale di Cyber Security, in collaborazione con diverse organizzazioni pubbliche e private, presenterà un...
Il 24 novembre 2015 sarà premiata la studentessa che ha riportato il miglior punteggio al test di accesso per il corso di laurea in Ingegneria Informatica e Automatica. La cerimonia si svolgerà...
"Il giorno 25 Novembre 2015, in occasione della V edizione della euRobotics Week – Settimana Europea della Robotica, promossa dalla euRobotics aisbl – The European association for a Public-Private...
Laura Astolfi, ricercatrice del DIAG, ha preso parte all'evento (a cura del Corriere della Sera) "Il Tempo delle Donne", che si è svolto alla Triennale di Milano dal 1 al 4 ottobre.Nel suo intervento...
Venerdì 16 ottobre dalle ore 14,00 gli studenti della Sapienza potranno accedere a Maker Faire Rome con uno speciale biglietto a 2 euro, acquistabile solo presso le biglietterie di Piazzale Aldo Moro...
Alessandro Benedetti, ventiquattrenne di Villalba, laureando in Ingegneria Gestionale presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", e' stato selezionato tra tantissime proposte per...
martedì 13 ottobre 2015, ore 21.00 sala A - direzione Radio Rai via Asiago 10, Roma Martedì 13 ottobre, in occasione del bicentenario della nascita di Augusta Ada Byron...
E' indetto per l'anno accademico 2015/2016 un concorso per l'attribuzione di 31 borse di collaborazione di studenti, destinate al funzionamento della biblioteca, dei laboratori didattici...
Lo spinoff ACTOR, partecipato dal DIAG, ha vinto il premio AIRO Best Application Oriented Paper 2015 con il lavoro Optimal Deployment of a Cruise Fleet, presentato da Gianni Di...
In data 8 settembre è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il bando di concorso per due ricercatori a tempo determinato di tipo B in ing-inf/05 per la Sapienza (scadenza 30 giorni dopo la...
Il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti” (DIAG) dell'Università di Roma “La Sapienza” parteciperà come espositore, nell'ambito del progetto Europeo Horizon...
Il Dipartimento di Informatica e il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale organizzano congiuntamente una competizione di programmazione in C, C++ e Java, aperta a tutti gli...
Robot che studiano su Internet come gli umani per imparare ad affrontare ogni imprevisto: ecco il progetto con cui la giovane ricercatrice Barbara Caputo dell'Università Sapienza di...
A partire dal 15 marzo 2015, la Biblioteca DIAG ha attivato l'abbonamento alla banca dati Thomson Innovation, che contiene brevetti (in full text) e le relative applicazioni.Diversamente dalle...